Accesso
REGISTRAZIONE
Ottimizza gli spazi della tua abitazione con le porte a libro

Porte a libro: ottimizza gli spazi della tua casa
Le porte a libro rappresentano la soluzione ideale per chi, come te, vuole ottimizzare lo spazio in casa e rendere tutto fruibile e più pratico possibile, senza rinunciare all'estetica e alla qualità.
Scopri tutte le caratteristiche e i pregi di queste porte moderne e salva-spazio e sfoglia il catalogo online: acquistare la tua preferita è facile e bastano pochi click.
Sfagliando il nostro catalogo la maggior parte delle immagini sono relative alla versione di apertura più diffusa a battente.
Cliccando sul prodotto è possibile personalizzare la porta stessa e trasformala in tutte le versioni:
- A Libro Simmetrica;
- A Libro Asimmetrica 1/3 – 2/3;
- Rototraslante;
- Scorrevole a scomparsa (o scrigno);
- Scorrevole esterno muro.
Per ogni porta visitata sono presenti nella galllery delle immagini neutre con le varie versioni di apertura realizzabili per il prodotto stesso.
Porte a libro: tutti i pregi e le caratteristiche
Le porte a libro, sono caratterizzate innanzitutto dalla comoda cerniera.
Grazie a questa le ante riescono a sovrapporsi l'una sull'altra richiudendosi su sé stesse e occupando un ingombro minimo.
Una volta questa tipologia di porte era utilizzata soprattutto per gli sgabuzzini o per le stanze di servizio, oggi però, grazie alle nuove tecnologie e a uno studio attento e mirato legato al design, sono anche ideali da utilizzare in tutte le stanze di casa e molto belle da vedere.
Ecco nello specifico quali sono i principali pregi delle porte a libro:
- A Libro Simmetrica
- occupano poco spazio
- possono essere utilizzate in qualsiasi stanza di casa
- sono realizzate con materiali di alta qualità durevoli e sicuri
- la lavorazione e le materie prime hanno un impatto ridotto sull'ambiente
- sono Made in Italy
- hanno un design moderno e versatile
- sono disponibili in diversi modelli, finiture, misure e colori anche personalizzabili
- si acquistano comodamente online in pochi click
- hanno prezzi vantaggiosi e il preventivo è gratuito e senza impegno
Perché scegliere le porte a libro
Sicuramente i vantaggi sopra elencati ti suggeriranno già il perché vale davvero la pena scegliere delle porte salva-spazio di gusto moderno. Ma vogliamo sottolineare nuovamente quanto questi modelli possano essere perfetti per delimitare anche gli spazi più angusti e ridotti creando maggiore privacy e isolando termicamente ed acusticamente gli ambienti domestici più vari.
Sono porte contemporanee perfette per esempio per i corridoi, i disimpegni, i bagni, il ripostiglio e hanno un design degno di nota, versatile e facilmente abbinabile al mood della tua dimora.
Tra i vantaggi da non sottovalutare, c'è anche la facilità di installazione, soprattutto perché le porte a libro non necessitano di guide particolari per permettere lo scorrimento delle ante.
Porte a libro: i modelli più di tendenza
Ci sono modelli di porte a libro, contemporanei e di tendenza considerati perfetti per arredare e definire lo spazio e lo stile delle case moderne; ecco quali sono, le loro caratteristiche e alcuni consigli per sceglierli e abbinarli al meglio.
- Porte a libro dai colori chiari: sono molto eleganti e contraddistinte da un allure luminoso e capace di rendere ogni spazio unico e raffinato. Si tratta di porte a libro salva-spazio dal mood moderno ma evergreen soprattutto perché realizzate con materiali di qualità e senza tempo come il legno. Anche le finiture concorrono a rendere versatili e intaccabili dalle mode queste porte e in particolare sono di gran moda le versioni laccate e laminate spazzolate. Porte di questo tipo sono perfette negli ambienti piccoli e poco luminosi perché il loro stile candido saprà conferire luminosità e se scelte pendant con la tinteggiatura delle pareti faranno sembrare le stanze più ariose.
- Porte a libro in laminato: hanno una linea minimale ma resa particolarmente calda ed accogliente proprio dalla laminatura effetto legno. Questo materiale è unico, resistente e capace di abbinarsi alla perfezione sia ad arredi e complementi in legno dalle tonalità simili, sia a mobili avveniristici realizzati in materiali all'avanguardia e tecnologici. Si tratta di porte salva-spazio perfette da inserire nelle case più diverse per conformazione, metratura e stile d'arredo e si possono abbinare pure al parquet o al gres porcellanato effetto legno.
Come abbinare le porte a libro allo stile d'arredo
Le porte a libro sono la soluzione ideale per chi cerca divisori di alta gamma, a prezzo concorrenziale e che siano anche facili da abbinare ai diversi stili d'arredo. Grazie alla nostra proposta troverai velocemente ciò che cerchi e protrai avvalerti anche del servizio clienti richiedendo un preventivo gratuito al bisogno.
In particolare, le porte a libro in laminato bianco sono ideali da inserire in ambienti di tipo classico, vintage, nordici o iper-moderni, mentre il laminato dai toni più scuri tendenti al grigio è perfetto in stanze di tipo Industry o contemporanee.
Il laminato color sabbia e marrone chiaro è altrettanto versatile e starà benissimo a completamento di ambienti tradizionali, etnici e moderni.
Come abbinare le porte a libro ai rivestimenti
Per ricreare un ambiente armonioso è anche necessario scegliere il design più adeguato in relazione ai rivestimenti presenti o che si intendono adottare.
Innanzitutto, per rivestimento intendiamo la tinteggiatura e le decorazioni parietali e la pavimentazione: entrambe si possono abbinare facilmente al mood ed alle nuance delle porte Made in Italy.
Per esempio, sarà l'ideale optare per porte a libro in laminato o in legno in presenza di parquet o di gres porcellanato ad effetto legno, ovviamente scegli tutto in colorazioni molto simili.
Al contrario potrai anche optare per porte a libro dal colore completamente diverso a quello dei rivestimenti, per esempio un bianco spazzolato a contrasto con pareti abbellite con tappezzerie scure e a pavimenti in resina particolarmente cupa.